Biccari ha ottenuto la “Bandiera Arancione” del Touring Club
Su Biccari, piccolo comune in provincia di Foggia, sventola ora la Bandiera Arancione. Il Touring Club Italia ha infatti deciso di inserire la cittadina pugliese tra i 5 nuovi borghi che hanno ricevuto la più importante certificazione in ambito turistico e ambientale destinata alle realtà dell’entroterra.
Soddisfatto del risultato ottenuto si è mostrato il sindaco Gianfilippo Mignogna. “Entrare nell’esclusivo circuito delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano – ha spiegato – è un premio al lavoro, a cui ci siamo dedicati in questi anni, di ‘costruzione’ e valorizzazione della nostra piccola destinazione turistica. Un premio che condivido con i tanti amici che hanno dedicato e dedicano tempo, passione e competenze al sogno di una Biccari sempre più ospitale e ‘generativa’. Ma è anche un preziosissimo seme da custodire, proteggere e far germogliare. Un meraviglioso dono da offrire al futuro della nostra comunità”.
Grazie alla nuova arrivata, le Bandiere Arancioni del triennio 2021-2023 salgono a 13. Ecco quali sono:
- Alberona
- Bovino
- Cisternino
- Corigliano d’Otranto
- Locorotondo
- Oria
- Orsara di Puglia
- Pietramontecorvino
- Rocchetta Sant’Antonio
- Sant’Agata di Puglia
- Specchia
- Troia
La Bandiera Arancione è pensata dal punto di vista del viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista un’accoglienza di qualità. Il marchio ha una validità temporanea, ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all’analisi del TCI che verifica la sussistenza degli standard previsti e garantisce così ai viaggiatori un costante monitoraggio della qualità dell’offerta turistica e alle amministrazioni uno stimolo al miglioramento continuo.
L’articolo Biccari ha ottenuto la “Bandiera Arancione” del Touring Club sembra essere il primo su Puglia.com.