Mafia e politica, nessuno scioglimento del Comune di Bari: la decisione del ministro Piantedosi. Commissari in due partecipate, sanzioni a dirigenti
Il Comune di Bari non verrà sciolto per mafia. E’ la decisione del ministero dell’Interno. Il Viminale procederà al commissariamento di due aziende partecipate: la Multiservizi e l’Amiu, che gestisce il servizio di raccolta rifiuti, in aggiunta all’Amtab che è già commissariata con provvedimento della sezione per le misure di prevenzione del
Tribunale di Bari del 26 febbraio 2024 dopo l’inchiesta Codice interno, sul presunto intreccio tra mafia, politica e affari. La stessa inchiesta che ha spinto il Governo a inviare dei Commissari per controllare eventuali infiltrazioni nell’amministrazione comunale, all’epoca dei fatti diretta dal sindaco Antonio Decaro. Possibili sanzioni per dirigenti e dipendenti comunali, nei cui confronti sarebbero emersi indizi di contiguità con persone ritenute vicine ai clan mafiosi locali.
Stefania Losito
Fonte Radio Norba