Truffa a nome del ministro Crosetto, anche Tronchetti Provera pronto a presentare denuncia. Sarebbe stato contattato, ma non avrebbe effettuato versamenti
![download-4-300x152](https://i0.wp.com/www.stranifatti.it/wp-content/uploads/2025/02/download-4-300x152.jpg?fit=300%2C152&ssl=1)
![download-4-300x152](https://i0.wp.com/www.stranifatti.it/wp-content/uploads/2025/02/download-4-300x152.jpg?resize=300%2C152&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/radionorba.it/wp-content/uploads/2025/02/download-4-300x152.jpg?resize=300%2C152&ssl=1)
Si allunga l’elenco degli imprenditori di spicco contattati durante la cosiddetta truffa “Crosetto”. Anche Marco Tronchetti Provera sarebbe pronto a denunciare il tentativo di raggiro. Alcuni membri dello staff sarebbero stati agganciati con lo stesso metodo, ottenere fondi per liberare giornalisti rapiti in Medio Oriente. Dall’altro capo della cornetta, i truffatori avrebbero esposto il programma, simulando la voce del ministro Crosetto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Stesso meccanismo utilizzato per adescare la famiglia Del Vecchio, proprietaria del gruppo Luxottica. Anche un altro imprenditore noto a livello nazionale, Massimo Moratti, si è rivolto agli investigatori per svelare dettagli sino a quel momento nascosti. Moratti ci sarebbe cascato e avrebbe versato poco meno di un milione di euro su un conto olandese. Successivamente sarebbe stato chiesto un altro versamento su un conto ad Hog Kong, che avrebbe insospettito l’ex presidente dell’Inter. Mentre il ministro Crosetto nelle prossime ore formalizzerà la denuncia per sostituzione di persona.
Michele Paldera
Fonte Radio Norba