Febbraio 12, 2025

Xylella, il governo stanzia 30 milioni di euro per il reimpianto di ulivi resistenti al batterio

xylella-300x200
xylella-300x200

Trenta milioni di euro per aiutare gli agricoltori pugliesi colpiti dalla xylella. Lo ha annunciato sui social network il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida parlando del decreto che destina aiuti per il ripristino del potenziale produttivo attraverso il reimpianto di olivi resistenti o la riconversione verso altre colture ammesse. L’obiettivo, scrive il ministro, è tutelare il patrimonio olivicolo, tradizione e simbolo della qualità italiana.

La Regione Puglia sarà l’ente responsabile dell’attuazione della misura. Il piano di sostegno è destinato alle aziende agricole situate nelle zone infette, con l’esclusione delle aree soggette a misure di contenimento previste dal regolamento UE 2020/1201.

Gli aiuti saranno concessi per interventi di reimpianto con cultivar resistenti o per la conversione a colture alternative individuate dal Comitato fitosanitario nazionale. Il contributo coprirà il 100% dei costi ammissibili, fino a un massimo di 15.000 euro per ettaro. Potranno accedere al finanziamento proprietari, detentori o possessori di terreni olivetati, sia in forma singola che associata.

Le imprese interessate potranno presentare domanda secondo i termini e le modalità stabilite dalla Regione Puglia, che definirà anche i criteri di selezione per l’assegnazione delle risorse.

Gianvito Magistà

Fonte Radio Norba