Imprese, ricchezza e sostenibilità: Singapore è la città più innovativa al mondo, battuta Tokyo
![singapore-2696704_1280-300x175](https://i0.wp.com/www.stranifatti.it/wp-content/uploads/2025/02/singapore-2696704_1280-300x175.jpg?fit=300%2C175&ssl=1)
![singapore-2696704_1280-300x175](https://i0.wp.com/www.stranifatti.it/wp-content/uploads/2025/02/singapore-2696704_1280-300x175.jpg?resize=300%2C175&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/radionorba.it/wp-content/uploads/2025/02/singapore-2696704_1280-300x175.jpg?resize=300%2C175&ssl=1)
Singapore è il Paese più innovativo al mondo, al primo posto nella Global Innovation Scorecard, che classifica i Paesi in base a vari indicatori, come il livello di istruzione della forza lavoro e il tasso di creazione di nuove imprese.
Il report Resonance-Ipsos Asia-Pacific ha elogiato la dinamica scena commerciale e gastronomica di Singapore, i suoi
piani per una vita sostenibile e l’alto prodotto interno lordo pro capite, tra gli altri fattori. Recentemente, la città Stato è stata anche classificata come il Paese meno corrotto della regione Asia-Pacifico nell’Indice di Percezione della Corruzione della ong anti-corruzione Transparency International.
Singapore, secondo il nuovo studio, sarebbe la città più attrattiva della regione Asia-Pacifico, per qualità della vita e migliori opportunità di lavoro.
Il primo report 2025 Asia-Pacific Best Cities ha classificato oltre 140 città della regione secondo tre categorie: vivibilità,
amabilità e prosperità. Tokyo si è classificata seconda e Seul terza.
Altre città nella top 10 includono Hong Kong (4/a), Bangkok (6/a) e Sydney (7/a). Lo studio è stato presentato durante una conferenza organizzata dal Centre for Liveable Cities (CLC) di Singapore, intitolata “What Makes Cities Liveable and Loveable”.
Stefania Losito
Fonte Radio Norba