Cani pericolosi, il Codacons chiede patentino e lista delle razze a rischio



Un patentino obbligatorio per i possessori di cani potenzialmente pericolosi e la reintroduzione della lista delle razze a rischio. A chiederla è il Codacons dopo le tragedie di Acerra, dove una bimba di nove mesi è stata uccisa da un pitbull e quella di Bagheria (Palermo) dove un uomo è morto sbranato da alcuni cani di razza Corso: “E’ indubbio – si legge in una nota dell’associazione – che esistano razze di cani potenzialmente pericolose per l’uomo e che la loro diffusione sul territorio è in forte aumento anche a causa di mode e tendenze del momento. Indipendentemente dall’educazione che si dà al proprio animale, è universalmente riconosciuto come alcune razze, ad esempio pitbull o rottweiler, per le loro caratteristiche peculiari fisiche possano provocare ferite letali in caso di morsicatura”. Per il Codacons, inoltre “aver eliminato la lista delle 17 razze di cani a rischio introdotta dall’ex ministro Sirchia ha di fatto cancellato qualsiasi obbligo per i loro proprietari, con conseguenze negative sul fronte della sicurezza”. La lista, secondo il Codacons, andrebbe dunque ripristinata con effetto immediato, “considerando che ogni anno si contano nel nostro Paese circa 70mila aggressioni a danno dell’uomo da parte di cani e che non tutte le razze sono adatte a chiunque”.
Mauro Denigris
Fonte Radio Norba