Visita di Stato di Re Carlo e Camilla: l’incontro con Mattarella al Quirinale



Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma
E’ iniziata a Roma la visita di Stato di Re Carlo di Gran Bretagna accompagnato dalla regina consorte Camilla. La visita durerà 4 giorni. Il Re oggi è arrivato al Quirinale, entrando dal cortile d’onore del palazzo atteso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dalla figlia Laura. Di lato sono schierati i picchetti delle diverse armi per gli onori militari. 32 corazzieri con l’uniforme di gran gala lo hanno scortato fino al Quirinale. Durante l’esecuzione di God Save the King sul Torrino del Quirinale e’ stata innalzata la bandiera del Regno Unito. Sono poi passati nella parte retrosante del Quirinale, dove, sulla terrazza che si affaccia verso il Gianicolo, hanno assistito al passaggio delle pattuglie acrobatiche delle rispettive aeronautiche, le Frecce Tricolori e le Red Arrows, che si sono esibite in un volo congiunto. Nella Sala del Bronzino le presentazioni delle delegazioni, guidate dai ministri degli esteri Lamy e Tajani. Carlo si è soffermato a parlare, pronunciando qualche parola in italiano, dopo aver stretto la mano a Zampetti Guerrini, Cassese e Garofani. A seguire i colloqui.
Re Carlo e la consorte Camilla hanno poi lasciato il Quirinale. L’auto dei reali, scortata dai corazzieri in motocicletta, all’Altare della patria dove anche lì sono schierati sulla scalinata i corazzieri. Ad attendere i sovrani il ministro della Difesa Guido Crosetto. Carlo e Camilla si recano a piazza Venezia per deporre una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto. Subito dopo visiteranno anche i Fori Imperiali e vedranno la comunita’ britannica a Villa Wolkosnky, residenza dell’ambasciatore.
Michela Lopez
Fonte Radio Norba