Aprile 17, 2025

Jeff Bezos investe in Slate Auto: il pick-up elettrico da 25.000 dollari che sfida Elon Musk

0
slate_truck_top_2
slate_truck_top_2

Dopo l’e-commerce, lo spazio e l’intelligenza artificiale, Jeff Bezos entra con decisione anche nel settore della mobilità sostenibile, investendo personalmente in una nuova startup chiamata Slate Auto. Fondata in modo riservato e operativa fino a oggi nel massimo riserbo, la giovane azienda punta a rivoluzionare il mercato con un pick-up elettrico compattodal prezzo accessibile, stimato intorno ai 25.000 dollari. La notizia, lanciata in esclusiva da TechCrunch e ripresa da InsideEVs (aprile 2025), apre un nuovo capitolo nella corsa all’elettrificazione dell’automotive, segnando l’ingresso ufficiale del fondatore di Amazon in un settore dominato da colossi come Tesla, Rivian e BYD.

Slate Auto: un progetto ambizioso ma realista

Secondo le prime indiscrezioni, Slate Auto non punta a creare un veicolo di lusso, bensì un’auto elettrica accessibile, pensata per un pubblico più ampio e orientata all’utilizzo quotidiano. Il modello in sviluppo sarà un pick-up elettrico compatto, progettato per offrire funzionalità, efficienza e prezzo competitivo. L’obiettivo di 25.000 dollari rappresenta una sfida significativa, considerando i costi attuali di produzione dei veicoli a batteria, ma anche una leva strategica per entrare in un segmento di mercato ancora poco presidiato.

Mentre Tesla con il suo Cybertruck punta al mercato premium e futurista, Slate Auto si propone come alternativa concreta e pragmatica, pensata per le famiglie, i lavoratori e le piccole imprese.

Il ruolo di Bezos: investimento e visione

Non si tratta di un semplice finanziamento passivo. Secondo quanto riportato da ilbollettino.eu, Bezos avrebbe partecipato direttamente alla prima fase di finanziamento dell’azienda, affiancando il team fondatore nelle decisioni strategiche iniziali. Un coinvolgimento che non sorprende, considerando l’interesse già mostrato da Bezos per l’innovazione tecnologica, il cambiamento climatico e l’energia pulita.

L’investimento in Slate Auto potrebbe anche rappresentare un modo per diversificare il portafoglio industriale di Bezos e, allo stesso tempo, rispondere all’avanzata di Elon Musk nel campo dell’e-mobility. Dopo la competizione nel settore aerospaziale (Blue Origin vs SpaceX) e nell’AI (Amazon vs xAI), ora anche l’auto elettrica potrebbe diventare il nuovo terreno di confronto tra i due visionari miliardari.

Il mercato dell’EV accessibile: un’occasione globale

La scelta di puntare su un veicolo elettrico sotto i 30.000 dollari non è casuale. Secondo BloombergNEF, il vero punto di svolta per la mobilità elettrica arriverà quando i prezzi dei veicoli saranno paragonabili a quelli dei modelli a combustione. Ad oggi, in Nord America, le auto elettriche sono ancora percepite come soluzioni costose, mentre in Europa e in Cina si sta già assistendo a un’espansione di modelli economici, soprattutto grazie all’aggressiva strategia dei produttori asiatici.

Se Slate Auto riuscirà davvero a produrre un veicolo a 25.000 dollari con buone prestazioni, potrebbe rappresentare una rivoluzione per il mercato statunitense e non solo. Potrebbe infatti colmare un vuoto lasciato proprio da Tesla, che non ha ancora introdotto il suo attesissimo modello economico.

Una strategia controcorrente ma lungimirante

Mentre molti produttori puntano a margini più alti con SUV elettrici e modelli di lusso, l’idea di Slate Auto è quella di conquistare il mercato di massa. Un pick-up compatto, elettrico ed economico può diventare un best-seller non solo per il suo costo contenuto, ma anche per la sua funzionalità quotidiana. In particolare negli Stati Uniti, dove i pick-up rappresentano una quota importante delle vendite complessive, un’alternativa elettrica credibile e accessibile potrebbe catalizzare l’interesse di milioni di acquirenti.

Secondo gli analisti, la sfida più grande sarà riuscire a bilanciare i costi di produzione con l’affidabilità del prodotto. Le batterie rappresentano ancora oggi una delle voci più onerose, ma l’evoluzione tecnologica sta portando a soluzioni più economiche e sostenibili, come le batterie LFP o quelle a stato solido.

Prospettive: Bezos pronto alla sua nuova “Amazon su quattro ruote”?

L’investimento in Slate Auto non è solo un’operazione finanziaria, ma un segnale chiaro dell’interesse di Bezos per un futuro a zero emissioni, economicamente sostenibile e tecnologicamente avanzato. Se il progetto dovesse concretizzarsi con successo, Bezos potrebbe ritrovarsi alla guida di un nuovo colosso dell’elettrificazione, in grado di cambiare gli equilibri del settore e creare un vero concorrente per Tesla nel segmento entry-level.

Il pick-up elettrico compatto potrebbe diventare ciò che l’Amazon Prime fu per il commercio elettronico: un catalizzatore, un modello accessibile, una scelta quasi obbligata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *